Forse hai sentito parlare del “codice promozionale Google Ads” e ti stai chiedendo come beneficiare di questo credito da spendere in annunci pubblicitari. Ma come ottenere un codice promozionale Google Ads? Come funziona? Come si riscatta, e quali sono le tempistiche da rispettare? Scopriamolo insieme.
Come ottenere un codice promozionale Google Ads
I codici promozionali Google Ads vengono distribuiti in diversi modi:
- Tramite campagne promozionali di Google: Google invia periodicamente offerte agli inserzionisti tramite email o all’interno di strumenti Google (es. profilo dell’attività su Google).
- Attraverso partner e fornitori di servizi di marketing: Agenzie di marketing e partner certificati Google possono offrire codici promozionali ai loro clienti.
- Con alcune registrazioni di servizi Google: In alcuni casi, la creazione di un nuovo account su piattaforme Google può includere un’offerta pubblicitaria.
🔔 È importante evidenziare subito che questi codici sono riservati ai nuovi inserzionisti e soggetti a restrizioni e scadenze. Vediamo i dettagli.
Come funziona il codice promozionale Google Ads
Il codice promozionale Google Ads non è un buono per pubblicità gratuita, ma un credito che si può ottenere solo dopo aver speso l’importo richiesto dalla promozione entro un termine prestabilito. Ecco alcuni punti chiave da considerare.
1. È necessario spendere prima un importo minimo.
Ad esempio, se l’offerta prevede “Spendi 400 €, ricevi 400 €”, dovrai investire un minimo di 400 € in annunci per ottenere il credito.
Ai fini del conteggio, si considera solo la spesa successiva all’inserimento del codice.
2. L’offerta è valida per i nuovi inserzionisti.
Se hai già un account Google Ads o in passato hai avuto altri account associati alla tua email, il codice potrebbe essere invalidato. Tuttavia, il controllo può essere effettuato solo una volta maturata la spesa.
Pertanto, verifica di essere un nuovo inserzionista prima di aderire all’offerta, o rischierai di vederti invalidare il codice dopo aver già maturato i requisiti di spesa.
3. L’offerta è legata all’attuale profilo pagamenti.
Se modifichi i dati di fatturazione del tuo account Google Ads, il codice promozionale sarà invalidato.
Perciò, assicurati che i dettagli di fatturazione siano corretti prima di inserire il codice. Ad esempio, la verifica dell’inserzionista non ti riesce per discrepanze tra le informazioni nell’account e quelle sui documenti? Considera di aggiornare prima il profilo pagamenti, quindi inserire il codice promozionale. Inoltre, se devi modificare il profilo pagamenti ma hai un codice già attivo, probabilmente ti conviene attendere di aver usufruito per intero del credito.
4. Si applicano i termini specifici dell’offerta.
Ogni codice ha condizioni proprie, quindi è importante leggere attentamente le condizioni allegate all’offerta a cui aderisci.
📄 Comunque, i termini e condizioni generali dei codici promozionali Google Ads sono disponibili qui.
Come riscattare un codice promozionale Google Ads
Dopo aver ottenuto un codice promozionale, ecco i passaggi per riscattarlo:
- Accedi al tuo account Google Ads.
- Vai su Fatturazione.
- Seleziona Promozioni.
- Fai clic sul pulsante “Più” di colore blu.
- Inserisci il codice promozionale.
- Salva.
NB. Non è possibile inserire il codice promozionale dalla pagina Promozioni dell’account amministratore. Occorre accedere direttamente al subaccount.
Tempistiche da rispettare
Scadenza di inserimento del codice: 14 gg
Ogni codice ha una data limite entro cui deve essere inserito nell’account, e cioè “riscattato”.
Di solito, devi riscattare il codice promozionale entro 14 giorni dalla creazione dell’account.
Termine per maturare la spesa: 60 gg
Dopo aver riscattato il codice, è necessario spendere un determinato importo pubblicitario entro un periodo specifico. Di solito questo termine è di 60 giorni, comunque ti consiglio vivamente di monitorare la tua scadenza specifica nell’account.
⚠️ Attenzione: l’importo richiesto deve essere speso effettivamente entro il termine. Se hai maturato la spesa richiesta e si approssima la scadenza, ma non hai raggiunto la soglia (o la data) per l’addebito automatico, considera di effettuare un pagamento manuale dal tuo account.
Termine per ricevere il credito: 35 gg
Non ricevi il credito promozionale immediatamente, ma una volta raggiunto il requisito di spesa e verificata da parte di Google la sussistenza dei requisiti. Di solito, se tutto è a posto, occorre attendere 35 giorni perché il credito appaia nell’account. Questo termine è solo indicativo.
Tieni presente che il credito è per spese pubblicitarie future. Quindi non copre le spese precedenti al riconoscimento del credito nell’account.
Scadenza per l’utilizzo del credito: 60 gg
Il credito promozionale ottenuto ha una validità limitata e deve essere speso entro un certo periodo, verificabile nell’account.
⏳ Di solito il credito va speso entro 60 giorni. L’importo non utilizzato non è rimborsabile.
Strategia consigliata: prima avvia le campagne, poi riscatta il codice
Un errore comune è riscattare il codice prima di aver verificato che le campagne funzionino correttamente. Questo può essere rischioso perché:
- Le campagne potrebbero entrare in fase di apprendimento e non spendere il budget richiesto nei tempi previsti.
- Se non raggiungi il requisito di spesa in tempo, il credito non verrà erogato.
Attendi e monitora il ritmo di spesa delle campagne prima di riscattare il codice, in modo da evitare di sprecarlo. Puoi monitorare i dettagli delle spese nel tuo account Google Ads andando su Fatturazione – Riepilogo e consultando i pagamenti all’interno delle schede mensili.
Naturalmente, non scordare di rispettare la scadenza per l’inserimento.
Dove trovare e monitorare il codice promozionale nel tuo account
Dopo aver riscattato il tuo codice promozionale Google Ads, puoi controllare lo stato della promozione seguendo questi passaggi:
- Accedi al tuo account Google Ads.
- Vai su Fatturazione.
- Clicca su Promozioni per visualizzare i dettagli del codice, lo stato, la scadenza e l’eventuale credito disponibile.
Ad esempio:
- Se visualizzi lo stato “Riscattato: il codice sta generando entrate“, significa che il codice è stato riscattato ma il requisito di spesa non è stato ancora soddisfatto. Le campagne dovranno continuare a spendere.
- Se lo stato del codice promo è “In elaborazione“, il requisito di spesa è stato soddisfatto e il sistema sta elaborando il credito. Sarà necessario attendere.
- Invece, se lo stato è “Invalidato“, il sistema ha rilevato l’assenza dei requisiti. Ad esempio, potrebbe essere emersa la presenza di un altro account Google Ads associato alla stessa email per cui non saresti un “nuovo inserzionista”.
- Infine, se lo stato è “Scaduto” probabilmente non hai speso l’importo richiesto nel periodo previsto, cioè 60 giorni dall’applicazione nell’account. In questi casi non è prevista la sostituzione del codice promozionale.
⚠️ Le informazioni possono volta per volta essere modificate da Google Ads e questa guida potrebbe non essere aggiornata. Verifica sempre le info nel tuo account e nel Centro assistenza Google Ads.
Conclusione
I codici promozionali Google Ads possono essere un’ottima opportunità per ridurre i costi pubblicitari iniziali, ma è fondamentale comprenderne il funzionamento e rispettare le tempistiche richieste.
Pianifica con attenzione la tua strategia pubblicitaria, verifica che le campagne spendano correttamente e sfrutta il codice promozionale al momento giusto per massimizzare i vantaggi. Se hai bisogno di una mano contattaci.
In bocca al lupo 😉

Il successo è fare ciò che ti piace.